Come partecipare
AICPM-NET
2013 è un'esposizione filatelica virtuale a carattere competitivo che
avrà luogo nel periodo febbraio – novembre 2013, per collezioni delle classi FIP
di Storia postale classica, moderna, contemporanea e diacronica e per la
''Classe aperta''. Per le stesse classi è prevista anche la sezione Un Quadro.
Possono partecipare i collezionisti membri di una Società iscritta alla
Federazione Società Filateliche Italiane e alla Federazione di altri paesi; per
i soci AICPM è previsto un GRAN PREMIO AICPM. Le collezioni saranno
visualizzate on-line in Internet in una sezione separata del sito AICPM,
www.aicpm.net dove saranno a disposizione degli interessati da tutto il
mondo. Tutte le collezioni rimarranno sul sito anche a conclusione della fase
competitiva di AICPM-NET 2013, salvo diversa indicazione da parte del
collezionista.
Regolamento
L'esposizione filatelica è disciplinata da uno
speciale Regolamento e comprenderà le seguenti Sezioni e Classi.
Sezioni:
- Collezioni inedite da 60 a 120 fogli - Collezioni inedite 1 quadro -
Collezioni non inedite da 60 a 120 fogli - Collezioni non inedite 1 quadro
Classi:
- Storia postale classica (<1900) - Storia postale moderna (1900-1945) -
Storia postale contemporanea (>1945) - Storia postale diacronica (due o più
periodi) - Classe aperta
Commissario Paolo Guglielminetti Casella Postale
5104 - 00153 Roma Ostiense Tel.: 333.6086893 Email:
pgugli@yahoo.com
Giuria
Lorenzo Carra Enrico Carsetti Giorgio Khouzam Luca
Lavagnino Claudio Ernesto Manzati Claudia Massucco Andrea Mori
Franco Napoli Aniello Veneri
Domanda
d'iscrizione Non è più possibile inviare la domanda di iscrizione
in quanto i termini sono scaduti il 30 settembre 2013.
|